
“Questo immenso non sapere” di Chandra Candiani
Patrizia Gioia
La forza e il coraggio che l’autrice denuncia sin dall’inizio del libro con le parole “questo...

"Ecopoetry – Poesia del degrado ambientale", Semicerchio n.LVIII-LIX (2018/1-2)
Simonetta De Donatis

"Intatto. Intact. Ecopoesia. Ecopoetry" di Massimo D’Arcangelo, Anne Elvey, Helen Moore
Giacomo Nucci
“La poesia come disvelamento e come suono di ciò che sfugge alla soglia della nostra coscienza”:...

"Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile" di Francesco «Kento» Carlo
Nicolas Cunial
Vi sono libri che vivono di una luce propria, altri invece illuminano realtà ai margini, in...

"Biblioterapia. Strumenti applicativi per le diverse professioni", di Marco Dalla Valle
Simonetta De Donatis

"Il pianeta della Musica", di Franco Mussida
Giacomo Nucci
“Raccontare la forza che può offrire il codice musicale nel rapporto con la persona che lo...

Ecologia dei sentimenti dal pianeta Musica. Conversazione con Franco Mussida
Giacomo Nucci e Dome Bulfaro

“Non date le parole ai porci” di Cesare Viviani
Patrizia Gioia
Un libro, questo, dove poesia e analisi del profondo si danno la mano, due luoghi frequentati...

“Saggezza” di Eugenio Borgna
Patrizia Gioia
La saggezza cammina sempre uguale nel cammino della nostra vita? La saggezza è una conquista o...

“Ambulance songs”, perché parlare di musica che salva la vita se parliamo di poesia che cura
Luca Buonaguidi
Il racconto della nascita di un un blog (www.ambulancesongs.com) e ora di un libro attraverso le...

Quando le canzoni sono teraputiche
Jacopo Ratini
Le parole di un docente di scrittura di canzoni, cantautore e psicologo che ci ricorda il...

“La poesia salva la vita” di Donatella Bisutti
Sara Elena Rossetti
È solo guardandolo in questo modo, come un insieme di cose uniche, e perciò importanti e...

“Habitare secum” di Angela Manfredini
Giacomo Nucci
Questa raccolta poetica è una stanza. Nel duplice significato di luogo interno della casa e di...

“Il pellegrinaggio in Oriente” di Hermann Hesse
Patrizia Gioia
Il più perfetto dei romanzi brevi di Hesse, scritto nel 1932, in quel "periodo torbido, disperato...
“Alzheimer d’amore. Poesie e meditazioni su una malattia” di Franca Grisoni
Ci sono delle idee che finché non prendono una forma concreta, tangibile, non si possono concepire. E poi succede che prendano forma perché qualcuno le ha pensate possibili. Franca Grisoni…
“Piccolo dizionario della cura, poesie e saggi”, AA.VV. coordinato da Vincenzo Mascolo
Un piccolo passo verso la divulgazione della poetry therapy, un piccolo libro per provare – ci aspettiamo anche un testo più ponderoso in futuro – a dare ordine a un…
“L’isola che c’è. Un laboratorio autobiografico in comunità”, a cura di Luca Buonaguidi e Francesca Gori
“Offrire all’esterno questa conoscenza diretta della comunità dall’interno, attraverso le coraggiose testimonianze di chi affronta tutti i giorni in comunità le conseguenze della tossicodipendenza”, questo in sintesi il focus del…